Non profit

Zuckerberg è diventato filantropo

Il fondatore di Facebook darà in beneficenza la propria fortuna

di Redazione

Mark Zuckerberg, 26 anni, che grazie alla creazione del social network Facebook è diventato uno dei più giovani miliardari al mondo, si dà alla beneficienza.

Assieme ad altri 16 miliardari si è unito a “Giving Pledge”, l’iniziativa ideata quest’estate dal re del software Bill Gates e dall’investitore Warren Buffet per convincere i magnati impegnarsi pubblicamente a dare in beneficenza la maggior parte della loro fortuna. L’idea prese spunto dalle considerazioni di del magnate dell’acciaio Andrew Carnagie che nel libro “Il Vangelo della Ricchezza” diceva che i patrimoni accumulati vengono sperperati dagli eredi, meglio dunque impiegarli per una buona causa quando si è ancora in vita”.

Assieme a Zuckerberg si sono impegnati pubblicamente a dare via la propria fortuna anche il fondatore di AOL Steve Case, il finanziere Michael Milken e l’investitore Carl Icahn.

Zuckerberg non ha rilasciato dichiarazioni sul suo impegno nella beneficienza, ma in un video preparato per “Giving Pledge” ha detto che «c’è talmente tanto da fare che è meglio cominciare subito».  L’inventore di Facebook è uno dei maggiori donatori quest’anno. A settembre da Oprah Winfrey si era impegnato a donare 100 milioni di dollari alle scuole pubbliche di Newark, nel New Jersey. Secondo Forbes la fotuna di Zuckerberg ammonta a 6,9 miliardi di dollari.

 

 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it