Politica
Zimbawe: è ufficiale Mugabe ha perso
Il partito di Mugabe non ha più la maggioranza del Parlamento lo comunica la commissione elettorale
di Paul Ricard
Il partito del presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, non ha più la maggioranza nel Parlamento. E’ quanto emerge dai risultati delle elezioni legislative di sabato resi noti dalla commissione elettorale.
L’Unione nazionale africana dello Zimbabwe-Fronte patriottico (Zanu-Pf) non può più ottenere la maggioranza assoluta in Parlamento. Il Movimento per il cambiamento democratico (Mdc) ha conquistato 96 dei 210 seggi e altri nove sono andati alla fazione dissidente dell’Mdc, guidata da Arthur Mutambara. Lo Zanu-Pf ha mantenuto 93 seggi. Un altro seggio è stato aggiudicato a un candidato indipendente, l’ex ministro dell’informazione, Jonathan Moyo.
In tre delle 210 circoscrizioni le elezioni non si sono disputate per la morte dei candidati e ne saranno organizzate di nuove. La commissione elettorale non non ha ancora reso noto dati sui risultati delle presidenziali che si sono svolte assieme a quelle per il Parlamento e le amministrazioni locali.
Mugabe non ha più la maggioranza ma il quadro politico resta complicato poiché nelle file del Movimento per il cambiamento democratico nove seggi appartengono alla fazione dell’ex leader studentesco Arthur Mutambara, antagonista di Tsvangirai.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.