Mondo

Zimbabwe: Mugabe ammette sconfitta alle legislative, ma…

La vera posta in gioco sono le presidenziali e lo scenario che si prospetta è quello del ballottaggio.

di Emanuela Citterio

La commissione elettorale dello Zimbabwe ha finalmente fatto sapere che le elezioni legislative sono state vinte dall?opposizione. Il risultato definitivo è stato reso noto il 26 aprile, quasi un mese dopo dalle elezioni del 29 marzo. Oggi dovrebbero arrivare anche i risultati delle presidenziali e lo scenario che si prospetta è quello del ballottaggio, nonostante il leader dell?opposizione Tsvangirai abbia più volte rivendicato la vittoria sull?attuale presidente Robert Mugabe.

La vera sfida quindi probabilmente sarà rimandata. Esercito e polizia avranno tempo tre settimane per “convincere” gli elettori. Le intimidazioni continuano, secondo nostre fonti in Zimbabwe.

Oggi John Sentamu, arcivescovo di York, numero due della Chiesa d’Inghilterra, ha lanciato un appello all’esercito e alla polizia del paese africano affinché non “terrorizzino la gente comune” per sostenere il presidente, Robert Mugabe.

Sentamu, di orgine ugandese, ha già altre volte preso posizioni decise contro il padre-padrone dello Zimbabwe: lo scorso dicembre durante una trasmissione televisiva fece a pezzi il colletto del suo abito clergyman spiegando che non lo avrebbe sostituito finché Mugabe fosse rimasto al potere.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.