Non profit

Zanotelli: «Dai vescovi africani una lezione di coraggio»

di Redazione

Alex Zanotelli, comboniano che ha trascorso molta parte della sua vita in missione a Nairobi, in Kenya, ha seguito i lavori del Sinodo annotandosi le accuse portate con coraggio dai protagonisti della Chiesa africana. Accuse che si configurano in quella che il Papa chiama il rischio di «nuova colonizzazione». Scrive Zanotelli: «Ma qualcuno potrebbe dire: Cosa c’entra tutto questo con il Vangelo?”. È il presidente della Conferenza episcopale del Congo, L.P. Mbuyu, vescovo di Kinkala, a rispondere: “La Chiesa ha una missione profetica urgente in Africa. Il rischio è che, di fronte a così tante ingiustizie e sfruttamenti, la Chiesa smetta di commuoversi, divenendo così complice dell’infelicità delle popolazioni, quando invece la sua missione è di essere voce dei senza voce”».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.