Volontariato

Zaia sulla crescita del settore agricolo

L'Istat ha reso noti oggi i dati: +3,5%

di Redazione

«Senza agricoltura non c’è economia. È un indicatore importante del valore strategico che il settore primario deve avere per il Pil ma siamo solo all’inizio di un percorso tutto in salita». È cautamente ottimista il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia nel commentare i dati diffusi oggi dall’Istat che confermano la crescita del 3,5% del valore aggiunto dell’agricoltura nel secondo trimestre.
«È indubbiamente motivo di soddisfazione per gli operatori di un settore in ripresa che sta affrontando ancora importanti difficoltà. È necessario però comprendere» – sottolinea Zaia- «che siamo all’inizio di un percorso tutto in salita. Per troppo tempo
abbiamo pensato che gli agricoltori dovessero essere impegnati a fare altro, i custodi dell’ambiente piuttosto che i destinatari di sovvenzioni che venivano pagate affinchè loro non producessero».
«Noi vogliamo rimettere al centro dell’agenda agricola italiana la produzione» -prosegue il ministro- «stiamo puntando a garantire una maggior autosufficienza all’Italia, più competitività anche sui mercati internazionali alle nostre aziende, prezzi equi per i
produttori e per i consumatori, meno burocrazia per agevolare le piccole e medie imprese, anche giovani, che si affacciano sul mercato. I dati confermano finalmente un’inversione positiva di tendenza dopo due anni di segni negativi. Un motivo in più per
proseguire con tenacia sulla strada che abbiamo intrapreso».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it