Non profit

Zaia: l’economia veneta a rischio infiltrazioni

Il presidente della regione ha rilanciato l’allarme della Banca d’Italia

di Lorenzo Alvaro

Infiltrazioni mafiose anche in Veneto? Il governatore Luca Zaia lo esclude «a livello politico». Amette invece che «il rischio c’è invece sul piano economico», citando anche una recente indagine di Banca d’Italia e i risultati delle indagini della Procura di Verona: «Bisogna prestare la massima attenzione a questo fenomeno», avverte il presidente, «E questo significa che tutte le istituzioni, a cominciare da quelle bancarie, garantiscano l’accesso al credito, perchè là dove il credito non arriva, in questo momento di difficoltà, arrivano le organizzazioni criminali».

 

 

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.