Non profit

Zaia difende i coltivatori di tabacco

Una delegazione sarà ricevuta oggi a Palazzo Chigi e poi dal ministro Zaia

di Redazione

Una delegazione di rappresentanti delle associazioni di produttori di tabacco e delle organizzazioni sindacali sarà ricevuta alle 10 a Palazzo Chigi. Al centro dell’incontro la richiesta da parte dei sindacati e dei produttori di tabacco di un intervento urgente che permetta la sopravvivenza del settore che è stato duramente colpito dalla riforma europea dell’Organizzazione Comune del mercato (Ocm). Nella filiera del tabacco lavorano circa 60.000 addetti. In seguito la delegazione sarà ricevuta anche dal ministro Luca Zaia presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

”L’opera di sensibilizzazione che abbiamo portato avanti in questi mesi sull’importanza di mantenere in vita il comparto del tabacco potrebbe dare i suoi frutti nei prossimi giorni. Confido che si possano accantonare le polemiche e fare lavoro di squadra, a difesa di uno dei presidi dell’identita’ e delle tradizioni dei nostri territori”, ha detto Zaia. Un incontro europeo ci sarà invece giovedi’ a Bruxelles,con una riunione bilaterale fra una delegazione ministeriale guidata dal Capo dipartimento Giuseppe Nezzo e gli omologhi rappresentanti della Direzione generale agricoltura europea. ”Confido ancora – commenta il ministro – che le misure che saranno discusse possano dimostrarsi sostenibili, soprattutto sotto il profilo economico, in modo da garantire l’occupazione dei lavoratori del tabacco e la redditivita’ della filiera”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.