Non profit
Yes baby, la fertilità spiegata ai giovani
Un concorso di comunicazione tra pari per tutelare la salute riproduttiva
di Redazione
L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Facoltà di Sociologia e Laboratorio LaRiCA – Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata, all’interno del progetto Creare Comunicare cultura riproduttiva svolto in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, lancia il concorso YES, BABY! Creare e comunicare cultura riproduttiva nelle giovani generazioni, rivolto ai giovani di età compresa tra i 17 e i 22 anni per progettare azioni di comunicazione rivolte ai propri coetani allo scopo di sensibilizzarli alle tematiche della salute riproduttiva.
Possono partecipare al concorso singoli ragazzi e singole ragazze, classi IV e V di scuole superiori coordinate da un insegnante di riferimento, gruppi di ragazzi e ragazze di numerosità non superiore ai 5 componenti. I partecipanti al concorso dovranno presentare un prodotto audiovisivo (ad esempio un video di fiction o infotainment o giornalistico basato su interviste, testimonianze, ecc.). Il prodotto potrà essere presentato al concorso a partire dal 15 marzo 2010 e dovrà pervenire entro il 15 giugno 2010 al LaRiCA.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.