Non profit

Yalla Italia fa boom di ascolti

Picco di spettatori per il servizio su Yalla Italia su Tg2 Storie

di Redazione

Yalla Italia ha battuto lo zapping e le ore piccole. Il servizio sul nostro inserto dedicato alle seconde generazioni andato in onda su Tg2 Storie sabato dopo mezzanotte, è stato quello che  ha registrato il picco più alto di ascolto tra le offerte del programma di riferimento.

500 mila spettatori hanno visto il segmento proposto da Lucio Brunelli, giornalista di punta del Tg, che oltre a intervistare alcune ragazze di Yalla Italia nei loro ambienti familiari, ha portato in video i volti, i sorrisi, le battute  le provocazioni dei protagonisti che animano le riunioni di redazione di Yalla Italia.

Oltre ai commenti sulla pagina di Yalla Italia Facebook, varie e-mail di apprezzamento sono giunti in redazione persino da altre nazioni.

 Il servizio  di Lucio Brunelli è andato in onda  proprio nel mese che corrisponde al terzo compleanno  del nostro inserto. Il primo numero dedicato allo homour d’Arabia era stato pubblicato proprio nel maggio di tre anni fa. Nel sommario del lancio del primo numero di Yalla ITALIA, presentammo questa avventura con queste parole: Nasce una nuova iniziativa di Vita. Un’iniziativa di cui andiamo particolarmente orgogliosi perché la variamo con dei compagni di strada di una simpatia e di una vitalità inaspettata. Sono i ragazzi della seconda G, cioè della seconda generazione. Tutti musulmani ( chi più, chi meno), tutti pieni di allegria e di voglia di far sentire la propria voce e soprattutto le proprie civilissime ragioni. Ogni mese Vita mette a loro disposizione una parte del giornale. E ogni mese loro affronteranno un tema delicato come la libertà, la fedeltà alla loro storia che li contraddistingue. Si inzia dall’argomento che tante scintille nel recente passato ha provocato. E che invece grazie a loro, torna nell’alveo della normalità. Una normalità che non mancherà di stupire e di divertire i lettori di Vita.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it