Sostenibilità
WWF, a rischio fallimento il vertice sul clima di Bali
La "proposta indecente" degli Usa mette a rischio la discussione
di Redazione
Il Governo statunitense potrebbe far precipitare nel baratro i negoziati che stanno per concludersi a Bali. A lanciare l?allarme è il WWF che sta seguedo il vertice passo dopo passo con una delegazione internazionale. La ?proposta indecente? vorrebbe eliminare dal testo finale ogni riferimento che richiami i paesi sviluppati a prevedere impegni di riduzione specifici, obbligatori al livello internazionale e quantificabili sostituendo questi con un testo che richiami i paesi ad adottare qualunque misura essi ritengano appropriata.
?All?undicesima ora delle trattative gli USA hanno sottoposto una proposta che equivale ad una non-azione contro i cambiamenti climatici ? ha dichiarato James Leape,direttore generale del WWF internazionale – Questa proposta smantellerebbe tutti gli sforzi internazionali compiuti finora per arrestare i cambiamenti climatici e metterebbe a rischio il futuro del pianeta?
Oltre 50 membri del Congresso Usa di entrambe gli schieramenti politici hanno scritto al Presidente Bush chiedendo con urgenza di cambiare atteggiamento e assumere un ruolo costruttivo per portare questi negoziati ad una conclusione produttiva?.
?L?amministrazione Bush ha l?obbligo morale di prendere impegni appropriati rispetto al contributo di emissioni climalteranti di questo paese ? ha dichiarato Hans Verolme, direttore del Programma Globale sul Clima del WWF internazionale ? Il governo USA in questi ultimi giorni, aiutato da un piccolo gruppo di nazioni che comprende anche Canada e Giappone, ha continuato a porre diversi ostacoli lungo il cammino dei negoziati. Siamo soddisfatti, invece, del fatto che molti paesi con economie emergenti, come Cina, Brasile e Sud Africa, stiano ancora mostrando flessibilità e creatività nei loro contributi ai negoziati di Bali. Questo è lo spirito che tutti si aspetterebbero dagli Stati Uniti. Invece, con questa strategia, gli USA mettono in pericolo gli accordi che sono stati già raggiunti sulla deforestazione, sulla tecnologia e sull?adattamento?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.