Famiglia

Wrestling: i pediatri plaudono la messa al bando nelle fasce protette

Saggese dice: per i bambini la violenza sta diventando qualcosa di normale

di Sara De Carli

La Società Italiana di Pediatria apprezza la delibera del Comitato TV e Minori, che vieta la messa in onda in TV dei combattimenti di wrestling nella fascia oraria protetta (dalle 16.00 alle 19.00).

Il Wrestling – afferma il Prof. Giuseppe Saggese, Presidente della Società Italiana di Pediatria – a differenza di altri sport di combattimento, come la box o la lotta, punta alla spettacolarizzazione e alla enfatizzazione di azioni violente e apparentemente senza alcuna regola, il che può risultare particolarmente diseducativo. Inoltre, al di là del fatto che chi lo pratica è un atleta, gran parte del combattimento è finzione scenica, ma un bambino non è sempre in grado di decifrare bene ciò che è reale da ciò che è finzione e può facilmente essere tentato di emulare i protagonisti con le conseguenze negative facilmente prevedibili. Bene ha fatto, quindi, la Commissione TV e Minori a chiederne il bando almeno dalla fascia di orario protetta”.

Saggese ha delle stoccate anche per la tv in generale: “Nei giovanissimi si sta sempre più alzando la soglia di accettazione dei comportamenti violenti. Ed è particolarmente preoccupante proprio il dato relativo a quel 42% di adolescenti, che sale addirittura al 58,8% se si considerano solo i maschi, che dichiara di provare indifferenza di fronte a scene di violenza. Abituarsi a considerare normale la violenza, rende ai loro occhi sempre più giustificabile il ricorso ad atteggiamenti violenti anche nella loro vita quotidiana”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.