Famiglia

Web: 1 milione di euro al suo inventore

Premio milionario a inventore Web, che non si è mai arricchito

di Redazione

L’inventore del World Wide Web, Tim Berners-Lee, ha vinto oggi un premio da un milione di euro, il riconoscimento più consistente che abbia ottenuto per un’invenzione che ha reso ricchissimi molti altri.

A Berners-Lee, 48 anni, è stato riconosciuto il più importante premio tecnologico del mondo, il Millennium Technology Prize, dalla Finnish Technology Award Foundation, fondazione finlandese che ha consegnato il riconoscimento nel corso di una cerimonia nella città di Espoo.

Berners-Lee ha lanciato il WWW nel 1991 dando la mondo la possibilità di un facile accesso all’informazione e rivoluzionando il modo di lavorare e comunicare.

Col lancio sul mercato di una miriade di aziende “dot-com” a fine anni ’90, molti del loro fondatori divennero in un istante milionari prima che la bolla ei INternet scoppiasse.

Nel suo libro di memorie del 1999 “Sull’onda del web”, Berners-Lee ha detto di aver preso in considerazione una volta l’idea di una nuova società per sfruttare la sua invenzione ma di averla considerata troppo rischiosa. Aziende come Netscape e Microsoft hanno riempito il vuoto.

L’architetto di Internet non ha incassato adeguatamente dalla sua invenzione e si è accontentato del suo stipendio al Massachusetts Institute of Technology negli Usa. Si è invece concentrato sull’espansione dell’uso di Internet come una libera espressione e sulla collaborazione globale e ora guida il Wide Web Consortium (W3C), un gruppo non-profit che lavora per migliorare il funzionamento del Web.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.