Mondo
Wall Street: scatta l’ora della trasparenza
Assegnato un peso sempre più decisivo ai consiglieri indipendenti
Regole più severe a Wall Street per garantire la massima trasparenza ai mercati: il via libera della Sec, l?organismo regolatore e di vigilanza della Borsa americana, dovrebbe arrivare in settimana e già si parla di ?rivoluzione?. Le norme, infatti, incentrate su tre punti qualificanti, puntano a dare sempre più peso ai consiglieri indipendenti. In particolare, è previsto che i consiglieri indipendenti siano in maggioranza tra i membri dei consigli di amministrazione delle società quotate al New York Stock Exchange e al Nasdaq; il comitato che controlla i conti della società e quello che decide le remunerazioni dei manager dovranno essere formati solo da consiglieri indipendenti; un consigliere non potrà essere considerato indipendente se la società ha corrisposto a lui o ai suoi familiari compensi pari o superiori a 100 mila dollari.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.