Non profit
Volontariato: in 100 piazze “Peramore, Perabio”
La terza edizione dell'evento è promossa dalla Fondazione Abio per il bambino in ospedale
di Redazione
Si svolgera’ sabato, in tutta Italia, la Terza Giornata Nazionale ‘Peramore, perabio’, organizzata dalla Fondazione ‘Abio Italia per il Bambino in Ospedale Onlus’ con l’obiettivo di diffondere la mission che Abio porta avanti da 30 anni, ossia promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e contribuire a rendere il piu’ sereno possibile l’impatto e la permanenza del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie. In circa 100 piazze italiane i volontari distribuiranno cestini di pere che, a fronte di una offerta minima di 7 euro, contribuiranno a finanziare corsi di formazione per nuovi volontari, l’apertura di nuove sedi e l’acquisto dei giocattoli per assicurare ai bambini ricoverati una migliore qualita’ della loro degenza. Le piazze romane che aderiranno all’iniziativa nazionale sono piazza Fiume (angolo via Salaria), piazza della Balduina, viale Europa (angolo viale Pasteur), Ikea Anagnina, Ikea Bufalotta, Leroy Merlin – Porta di Roma, Leroy Merlin – Laurentina, via Edoardo Amaldi 143. Dalle ore 10 alle 20 i volontari della sede locale di Abio accoglieranno tutti i cittadini che visiteranno gli stands e faranno le donazioni tramite l’acquisto del cestino di pere. La giornata nazionale, giunta quest’anno alla sua terza edizione, vedra’ i 4.500 volontari Abio impegnati a far conoscere le attivita’ di Fondazione e delle Associazioni Abio locali, a sensibilizzare l’opinione pubblica all’importanza del volontariato e a promuovere il diritto al sorriso dei bambini in ospedale.
La terza edizione di ‘Peramore, perabi’ ha ricevuto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, il patrocinio della presidenza del consiglio dei Ministri, del ministero della Solidarieta’ Sociale, del ministero della Salute e della regione Lazio. Gode inoltre del Patrocinio del Segretariato Sociale Rai. All’iniziativa hanno aderito anche le 800 farmacie di Federfarma. In occasione della Giornata Nazionale, fino al 7 ottobre, si potranno donare 1 euro tramite l’invio di un sms solidale al numero 48582 da tutti i cellulari personali Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia e 2 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia lo stesso numero. I fondi raccolti saranno destinati all’apertura di una nuova Associazione ‘Abio’ in Italia. Per ulteriori dettagli e informazioni sulla Giornata Nazionale e sulle piazze nelle quali sara’ possibile incontrare i volontari, visita il sito www.abio.org. ‘Abio Roma Onlus’ si e’ costituita nel 2001, conta circa 117 volontari attivi ed e’ presente presso il Policlinico Umberto I, l’Ospedale Sant’Andrea e l’Ospedale Sant’Eugenio. A breve e’ prevista l’apertura di una sala gioco Abio presso l’ospedale San Camillo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.