Famiglia
Volontariato d’impresa: quale futuro
E' il tema del workshop promosso da Enel Cuore Onlus e Fondazione IBM Italia
di Redazione
A Roma Martedì 17 luglio 9.30 – 13.00 all’Auditorium Enel – Viale Regina Margherita 125
L’evento ha l’obiettivo di fare il punto sul tema del volontariato d’impresa in Italia, sui benefici di queste iniziative verso la comunità, facendo emergere spinte e bisogni sia da parte del mondo dell?impresa che da parte del terzo settore, anche attraverso le esperienze delle aziende e dei dipendenti, della loro partecipazione attiva attarverso la messa in campo delle proprie competenze o semplicemente del proprio tempo.
E’ prevista una prima parte di approfondimento con tre interventi volti a chiarire: lo scenario del volontariato in Italia (Nereo Zamaro, Responsabile del Servizio Statistiche sulle Istituzioni pubbliche dell’Istat) ; il volontariato d’impresa e le sue caratteristiche (Prof. Luciano Hinna, docente di Economia e Gestione delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche); quali sono le esigenze che emergono dal terzo settore e dai volontari (Giulio Theodoli, Segretario Generale della FIVOL). A seguire la tavola rotonda, moderata da Giangi Milesi, Presidente del CESVI e delegato FERPI per la Comunicazione del Terzo Settore, in cui alcune aziende presenteranno la loro esperienza , nello specifico: Enel, IBM, Vodafone, Nokia e Novartis Italia . Altrettanto significativo sarà il coinvolgimento delle associazioni con l’obiettivo di trovare maggiori spazi di confronto e di dialogo tra aziende e terzo settore.
In allegato l’invito con il programma.
Per informazioni
Enel Cuore Onlus
Viale Regina Margherita, 137
00198 – Roma
www.enelcuore.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it