Cultura
Volontariato: accordo Cri, Misericordie, Anpas
Decisa la costituzione di una Conferenza dei Presidenti che sara' coadiuvata da un gruppo di lavoro, composto da due rappresentanti per ogni organizzazione
di Redazione
Misericordie d’Italia, Croce Rossa Italiana e Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, che insieme raccolgono quasi tre milioni di associati in Italia, hanno deciso la costituzione di una Conferenza dei Presidenti che sara’ coadiuvata da un gruppo di lavoro, composto da due rappresentanti per ogni organizzazione, che potra’ anche avvalersi di specifiche consulenze delle rispettive strutture. Lo scopo e’ quello di mettere a punto strategie comuni nell’ambito dei principali settori operativi dei tre movimenti: sanita’, protezione civile e interventi internazionali. Conferenza dei presidenti e gruppo di lavoro avranno il compito di individuare strategie comuni per migliorare i servizi offerti, ma anche per parlare a una voce sola e dare cosi’ un segnale chiaro a governo, istituzioni e regioni: un fronte comune tra Misericordie, Anpas e Croce Rossa, di cui tener conto. Dall’altro lato dovranno anche mettere a punto intese e accordi, con l’impegno ad applicarli al proprio interno, per ottimizzare i rapporti e per cancellare eventuali sbavature a livello operativo tra le organizzazioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.