Non profit
Vivere di e-Commerce si può?
Il CNR presenta il progetto “IeS -Italian eShopper” per acquistare tutto online
di Redazione
Una trentacinquenne single che vive con un bambino di 3 anni e il loro cane Beck, un computer e un obiettivo: vivere di solo e-Commerce. Sono questi gli ingredienti di “IeS- Italian e-Shopper” un progetto realizzato da CNR Media e patrocinato da Netcomm – Consorzio del Commercio Elettronico Italiano con l’obiettivo di alzare il sipario e scoprire cosa si cela dietro l’e-Commerce. Francesca Sassoli, giornalista della redazione di CNR, vivrà utilizzando solo ed esclusivamente l’e-Commerce per qualsiasi esigenza di acquisto di prodotti o di servizi: dal cibo, all’abbigliamento, ai libri, all’hi-tech, all’arredo, ai viaggi, alla cosmetica, alle polizze assicurative e così via. Un blog sul web, un diario giornaliero su Epolis, un appuntamento quotidiano su CNR Radio Fm e uno su CNR Tv News, uno spazio riservato nel magazine settimanale, racconteranno e testimonieranno l’attività quotidiana della speciale “cavia”. Intanto in occasione dell’e-Commerce Forum 2010 sono stati resi noti i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che dimostrano una crescita a doppia cifra del settore nel primo trimestre di quest’anno. Il totale delle vendite realizzate da siti italiani registra, infatti, un incremento del 16% toccando quota 1.425 milioni di euro, con una stima di chiusura per il 2010 pari a 6.505 milioni di euro. Crescono tutti i comparti, dall’Abbigliamento (+51%), all’Informatica ed Elettronica (+23%), al Turismo (+23%),all’Editoria, musica ed audiovisivi (+19%), alle Assicurazioni (+18%) al Grocery (+17%).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.