Famiglia
Vita da Mac/1: in cucina
Cè solo un piccolo problema con il nuovo MacBook Pro: ci si può cucinare un uovo
Bello è bello: design impeccabile (in apparenza), risoluzione schermo eccellente, per non parlare della velocità. C?è solo un piccolo problema con il nuovo, strabiliante, MacBook Pro: ci si può cucinare un uovo oppure, fra tastiera e monitor, preparare ottime tigelle. Direte: il solito newbie appena passato a Mac, che si lamenta di un problema conosciutissimo: i Mac scaldano. Ma se è risaputo (ricordate iCube, il rivoluzionario nuovo computer di Apple? Correva l?anno 2000, ed ecco: fondeva), mi domando perché non vi si ponga rimedio. Al centro della filosofia Apple non c?è l?usabilità? è per questo che mi sono associato all?iniziativa intrapresa da OSx86 Project (www.osx86project.org), comunità internet formatasi sulla scia dei nuovi Mac con processore Intel: tempestare l?assistenza Apple tutti insieme, il 20 maggio scorso, denunciando lo stesso problema. Risultato? Nessuno. Ma non prendiamocela, Mac è un?idea prima di essere un computer. Tanto che per rimuovere l?annoso problema basterà dotarsi di iLap, il nuovo avveniristico porta-solleva-computer che certo, toglie un po? di quell?eleganza cara a noi mac-maniaci, ma in compenso che mac-sollazzo, che mac-comodità. Mai più senza.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it