Mondo

Violenza di genere, uno strumento per supportare donne richiedenti asilo e rifugiate

D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, in partnership con UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, presenta nuovo strumento per supportare le donne migranti richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza

di Sabina Pignataro

In occasione della Giornata internazionale sui diritti umani che si celebra il 10 dicembre, il progetto Leaving violence. Living safe, realizzato da D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, in partnership con UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, presenta nuovo strumento per supportare le donne migranti richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza e che ancora stentano a trovare un sostegno efficace per lasciarsi alle spalle le terribili esperienze vissute.

Sul sito del progetto è disponibile la prima lista di mediatrici culturali formate specificamente sul supporto a donne richiedenti asilo e rifugiate sopravvissute a violenza.

Le mediatrici potranno essere contattate tramite i centri antiviolenza D.i.Re di riferimento da enti e organizzazioni del territorio, per un supporto che sia anche occasione per l’emersione della violenza, ancora troppo spesso invisibile. Curdo, inglese pidgin, bangla, arabo, russo, spagnolo, francese: sono alcune delle lingue per le quali sono disponibili mediatrici culturali formate sulla violenza, per facilitare l’attivazione di percorsi di supporto.

Sono 75 le donne richiedenti asilo e rifugiate supportate dai centri antiviolenza D.i.Re da gennaio a ottobre 2021, 395 da quando il progetto Leaving violence. Living safe ha preso avvio nel 2018. Grazie al progetto è stata rivista la metodologia di accoglienza, adattandola ai loro bisogni specifici, e sono state formate decine di operatrici dei centri antiviolenza e 64 mediatrici culturali.

“Gli sbarchi continuano ininterrotti, centinaia di donne sono accampate, spesso con i loro figli e figlie, ai confini dell’Europa, migliaia sono le donne rifugiate nel nostro paese: la maggior parte di loro ha subito violenza o può essere a rischio di subirla. Di loro non sentiamo parlare mai, né loro, in moltissimi casi, hanno sentito parlare dei centri antiviolenza”, denuncia Antonella Veltri, presidente di D.i.Re.

“La violenza subita da donne richiedenti asilo e rifugiate non è solo invisibile ma anche estremamente dilagante. La possibilità di contare su mediatrici culturali adeguatamente formate è fondamentale per avvicinarsi a loro, sostenerle e individuare non solo l’assistenza di cui hanno bisogno ma aiutarle a costruirsi un nuovo progetto di vita”, dichiara Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.

“Oggi ascolto altre donne che raccontano la propria storia: non è solo la storia della violenza che hanno subito, ma anche la storia del coraggio e della forza che hanno avuto per affrontare il viaggio dai loro paesi fin qui, è anche il racconto dei loro progetti, dei loro sogni per il futuro”, sottolinea Alan Amini, rifugiata e ora mediatrice culturale al GOAP, Gruppo operatrici antiviolenza e progetti di Trieste, formata nell’ambito del progetto. “Fare la mediatrice culturale in un centro antiviolenza significa tenere insieme tutti questi aspetti, perché possano riprendere la loro vita in autonomia”.

D.i.Re presenta anche il nuovo video Leaving violence. Living safe, ideato da Koinoé Comunicazione e realizzato da Alan Maglio, Walter Marocchi e Valentina Rinaldi, che entra in uno dei centri antiviolenza della rete – la Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano – per illustrare come funziona il supporto dei centri D.i.Re a donne richiedenti asilo e rifugiate con il coinvolgimento delle mediatrici culturali.

Reti territoriali

Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati/e è una galassia complessa che finora ha interagito solo raramente con i centri antiviolenza D.i.Re, privando le donne e ragazze migranti richiedenti asilo e rifugiate dell’opportunità di usufruire del supporto che questi possono offrire.

Un elemento essenziale del progetto Leaving violence. Living safe è stata perciò la costruzione di reti territoriali, a partire da eventi pubblici in cui le rappresentanti dei centri antiviolenza D.i.Re e dell’UNHCR si sono confrontate/i con gli attori delle reti che abitualmente supportano le donne che hanno subito violenza – servizi sociali e sanitari, Polizia e Prefetture, enti locali, organizzazioni della società civile – e con coloro che si occupano dell’accoglienza di donne migranti richiedenti asilo e rifugiate.

Grazie alla collaborazione con ARCI, i centri antiviolenza della rete D.i.Re sono stata inseriti in Juma Map, una mappatura nazionale dei servizi rivolti a richiedenti asilo e titolari della protezione internazionale curata da Arci in collaborazione con Unhcr e disponibile in 11 lingue.

Anche il numero verde per richiedenti asilo 800905570 fornisce informazioni e contatti dei centri antiviolenza della rete D.i.Re a donne e ragazze migranti richiedenti asilo e rifugiate in caso di bisogno.

In apertura, foto di shahin khalaji per Unsplash

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.