Cultura
Vignette: Hamas si propone come mediatore tra Islam e Occidente
E' stato Khaled Meshal, il capo di Hamas in esilio, a tracciare il percorso che il movimento radicale vuole intraprendere per allentare la tensione tra una parte dell'Islam e una parte della societ
di Paolo Manzo
Hamas si propone come mediatore tra Occidente e mondo islamico nello scontro innescato dalla publicazione delle vignette su Maometto. E’ stato Khaled Meshal, il capo di Hamas in esilio, a tracciare il percorso che il movimento radicale vuole intraprendere per allentare la tensione tra una parte dell’Islam e una parte della societa’ e della stampa occidentale. Quest’ultima, ha detto, “sta giocando con il fuoco”, mentre “l’Occidente cristiano, che sta offendendo i sentimenti della nazione musulmana, dovrebbe cambiare atteggiamento”. Hamas, ha concluso, “e’ pronto a un compito di mediazione, a condizione che le nazioni occidentali mettano fine agli attacchi contro i musulmani”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.