Non profit
Videogiochi, il moige: “bene la mozione della provincia di roma”
è un primo passo verso una normativa più completa e adeguata in materia
“L’approvazione odierna da parte della Provincia di Roma della mozione che prevede la realizzazione, nelle scuole superiori, di una campagna di informazione esensibilizzazione sul corretto uso dei videogiochi rivolta sia agli studenti che ai genitori” afferma Maria Rita Munizzi, presidente del Moige – Movimento Italiano Genitori e delegato europeo dell’EPA, la European Parents Association, in materia di videogiochi “è senza dubbio positiva poiché renderà entrambi più consapevoli dei possibili rischi che un uso e una scelta erronei dei videogames possono comportare e rappresenta, inoltre, un primo passo verso la definizione di una normativa più seria in materia”.
“Rimangono necessarie infatti”, conclude Maria Rita Munizzi “delle azioni che vadano a regolamentare in maniera concreta il rapporto tra videogiochi ed Internet e che preveda, ad esempio, degli obblighi da parte degli esercenti concernente il rispetto della classificazione vigente nel momento della vendita dei videogiochi ai minori. Da tempo, inoltre, chiediamo di migliorare, rendendola più chiara, la stessa classificazione PEGI. Auspichiamo, infine, la realizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione sul tema non solo nelle scuole superiori ma anche nelle scuole secondarie inferiori e primarie”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.