Leggi

Vichi, pdl per il quoziente familiare

Depositata in ottobre, presentata oggi alla stampa

di Redazione

Come sapevamo, Ermanno Vichi ha presentato una proposta di legge che mira a introdurre in Italia il quoziente familiare. La pdl è stata depositata il 27 ottobre 2006, ma oggi è stata presentata ufficialmente attraverso una conferenza stampa a Montecitorio.
La pdl vede Ermanno Vichi (Ulivo) come primo firmatario ma è sottoscritta da 43 parlamentari dell’Ulivo, tra cui i vicepresidenti del gruppo Marina Sereni e Gianclaudio Bressa. Con la proposta, ad ogni componente della famiglia viene attribuito un coefficiente: 1 al primo percettore di reddito, 0,65 al coniuge, 0,5 al primo figlio, 1 al secondo e al terzo, 0,5 agli altri e ai non autosufficienti. Il reddito complessivo del nucleo familiare sara’ poi diviso per la somma dei coefficienti: l’importo e’ calcolato applicando al reddito cosi’ determinato le aliquote vigenti, e moltiplicando poi l’ammontare ottenuto per la stessa somma dei coefficienti attribuiti alla famiglia.
Luigi Bobba ha già annunciato una pdl analoga in Senato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.