Non profit

VIAREGGIO. Le Misericordie partecipano ai soccorsi

Arrivate le confraternite della Versilia, di Empoli, Pisa, Livorno, San Vincenzo e Montecatini. In tutto, 100 volontari e 15 ambulanze

di Redazione

Stanno partecipando attivamente anche le Confraternite di Misericordia alle operazioni di soccorso successive al terribile incidente ferroviario che ha provocato 18 morti, 36 feriti e 5 dispersi.

Ad accorrere sul posto tutto il Raggruppamento della Versilia, la Misericordia di Empoli con Pma, la Misericordia di Pisa con Pma e le Misericordie di Livorno, San Vincenzo e Montecatini. In tutto, quindi, sono presenti a Viareggio un centinaio di volontari e quindici ambulanze. Inoltre, sono state montate otto tende, tutte di Conferenza Toscana, per il ricovero delle persone e presto dovrebbero essere disponibili altre tende Ugem.

La permanenza delle persone nelle tende, ci tengono a precisare da Viareggio, è legata tutta al travaso del gpl dalle quattro cisterne deragliate, una delle quali è esplosa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.