Mondo

Viaggio negli Usa? Si, ma solo con il visto

Dal primo ottobre gli italiani che vorranno atterrare a Washington dovranno dotarsi del permesso. Esclusi i possessori di passaporti a lettura ottica

di Stefano Arduini

Torna il visto per i viaggi in Usa. A partire dal primo ottobre i cittadini italiani non in possesso di un passaporto a lettura ottica, non potranno piu’ recarsi negli Stati Uniti senza visto. Lo ha annunciato oggi l’ambasciata degli Usa a Parigi, con un comunicato. Notizia confermata anche dall’Ambasciata Usa a Roma. ”Se i passaporti non sono a lettura ottica, sara’ obbligatorio un visto per ogni viaggiatore, compresi i bambini, e qualsiasi sia il motivo di viaggio”, precisa il comunicato e aggiunge che ”chi e’ gia’ in possesso del visto non sara’ interessato dalla nuova regolamentazione”.

Da oltre 10 anni, i cittadini di un certo numero di paesi, tra cui l’Italia, possono andare negli Usa senza visto per soggiorno turistico e lavoro per una visita di 90 giorni. I giornalisti sono, e continueranno ad essere obbligati al visto quando effettuano un viaggio per motivi professionali. L’ambasciata americana ha annunciato inoltre che a partire dal 1 ottobre prossimo ”tutti i richiedenti di visti per l’America, salvo rare eccezioni, dovranno avere un colloquio con i servizi consolari dell’ambasciata degli Stati Uniti” e ”per ottenere il visto dovranno aspettarsi tempi che potranno arrivare fino a otto settimane”. Questa nuova regolamentazione concerne i 27 paesi dispensati finora dal visto.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.