Continuano gli appuntamenti di Viaggio intorno al III millennio, il ciclo di incontri nato negli anni Settanta a Milano e recuperata nel 1998 dall’Ong ICEI (che oggi propone cicli analoghi anche a Brescia, Vimercate e Meda).
————————————————————————————–
Programma 25 settembre
Libreria Rizzoli, Galleria Vittorio Emanuele II, sala Enzo Biagi, piano -1. Ore 15.30 – 17.30
Video:
Greenpeace su debito Enel e nucleare e Il conto salato del nucleare di Greenpeace
Teatro:
Rappresentazione teatrale liberamente tratta da Copenhagen di Michael Frayn
Relatori:
Intervento teorico: Vincenzo Balzani – Professore di Chimica nell’Università di Bologna
Esperienza concreta: Flavio Parozzi – Ricercatore nel campo della Sicurezza nucleare in istituzioni pubbliche
Moderatore:
Gian Carlo Costadoni – ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale)
————————————————————————————-
Attualmente gli enti promotori a Milano sono: Associazione culturale punto rosso; Cric, Celim; Ecoistituto Terremutanti; Fratelli dell’Uomo; Istituto sindacale per la cooperazione allo sviluppo (Iscos) Lombardia; Cooperativa Chico Mendes; Mani Tese; ACRA; Gruppo Solidarietà Come; Greenpeace Milano e Martesana; Ipsia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it