Leggi
Via libera alla bara in mater-bi
Il sacco si chiama "Biofunerbag speed" e sostistuisce la cassa metallica interna a quella di legno
di Redazione
Come tutti i mercati, anche quello funerario scopre il fasciono del green. E nasce il sacco in mater-bi che sostituisce la vecchia bara. La notizia curiosa è contenuta nella Gazzetta ufficiale del 18 luglio, dove è registrato il decreto del Ministero della salute per l’«autorizzazione alla produzione, commercializzazione ed uso in ambito nazionale del manufatto denominato “Biofunerbag speed“».
La funeral bag bio è prodotta dalla ditta Vezzani S.p.a. di Montecavolo Quattro Castella (RE) e sostituirà non la classica bara in legno ma cassa metallica interna a quella di legno, una doppia cassa cioè prevista quando la salma deve essere trasportata per una distanza superiore ai 100 km. Il decreto è molto dettagliato, ovviamente, su tutte le caratteristiche tecniche per garantire l’igiene e la sicurezza sanitaria. Curioso però quell’aggettivo “speed”: la termosaldatura del lato lungo, con la pistola ad aria calda, è sostituita con il nastro bi-adesivo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.