Il dibattito sul grande “cantiere Milano” era stato lanciato su Vita da Antonio Monestiroli, uno dei maggiori architetti italiani, già preside della facoltà di Architettura di Milano Bovisa. Nell’intervista Monestiroli attaccava il modello di sviluppo in vista dell’Expo 2015 pensato da Carlo Masseroli, l’assessore al Territorio del Comune, vero regista del “cantiere Milano”. «Si pensa a un città monocentrica. Nessuno al mondo pensa più le città in questo modo». Ora l’assessore replica. Proprio il 20 febbraio è stato reso noto il risultato del bando per 3mila appartamenti a prezzi calmierati, fiore all’occhiello del progetto. I privati hanno accettato la sfida in sei aree su otto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.