Non profit

Verso un fondo Ue per rifugiati

Il 25 maggio la Commissione Europea ha adottato una proposta per il Fondo europeo per i rifugiati

di Matteo Manzonetto

Il 25 maggio la Commissione Europea ha adottato una proposta per il Fondo europeo per i rifugiati (Erf), che mira ad assicurare il supporto finanziario per gli sforzi fatti dagli Stati membri dell?Ue per risolvere particolari situazioni di pressione alle frontiere, per l?accoglienza dei rifugiati, e per la condivisione delle operazioni. Quest?ultimo punto ha l?obiettivo di applicare il principio comunitario di solidarietà nel campo dell?asilo politico. L?ammontare complessivo del fondo sarà di oltre 300 milioni di euro.
L?Ue sta andando verso un comune sistema di assegnazione dei visti per asilo, anche se soltanto alcuni paesi (come Italia, Malta e Spagna) sono divenuti punti di approdo privilegiati per i richiedenti asilo. «Per questo l?Ue», ha dichiarato il commissario Franco Frattini, «dovrebbe offrire a questi paesi assistenza finanziaria rapida e facilmente accessibile».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.