Mondo
Venezuela: referendum anti-Chavez il 15 agosto
Lo ha annunciato il vicepresidente del Consiglio nazionale elettorale, Ezequiel Zamora. Se vincerà il sì alla destituzione di Chavez, le nuove elezioni si convocheranno entro 30 giorni
di Paolo Manzo
Il referendum per decidere se il presidente venezuelano Hugo Chavez debba restare o no al potere si terra’ il 15 agosto prossimo. Lo ha annunciato il vicepresidente del Consiglio nazionale elettorale (Cne), Ezequiel Zamora. Se gli elettori diranno si’ alla destituzione di Chavez, nuove elezioni presidenziali dovrebbero essere convocate entro 30 giorni.
Il referendum ”e’ stato concordato per il 15 agosto”, ha dichiarato Zamora al termine di una riunione del Consiglio elettorale. Gli oppositori di Chavez, che si battono da un anno per ottenere il referendum, per il quale hanno raccolto le firme necessarie, chiedevano che questo si tenesse l’8 agosto, temendo che tempi troppo lunghi pregiudicassero la possibilita’ di destituire il presidente e il suo governo di sinistra. In base alla Costituzione del Venezuela, in caso di referendum dopo il 19 agosto perso da Chavez, gli sarebbe subentrato il vicepresidente, fino alle prossime elezioni presidenziali, in programma nel dicembre 2006. Ma se Chavez verra’ sconfitto il 15 agosto, entro 30 giorni dovranno essere convocate le elezioni. Chavez, un ex ufficiale dell’esercito eletto nel 1998, afferma che la maggior parte dei venezuelani appoggiano i suoi sforzi per usare i proventi del petrolio – il Paese e’ il quinto esportatore mondiale di greggio – per sconfiggere la cronica poverta’. Ma i suoi oppositori sostengono che il presidente ha fallito nella sua battaglia contro la poverta’ e sta portando il Paese verso un regime di tipo cubano. (Ansa)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.