Cultura
Vaticano: uscirà un documento su povertà e globalizzazione
Lo sta preparando il Pontificio consiglio giustizia e pace
di Redazione
Il Vaticano sta preparando un nuovo documento sui temi dello sviluppo e della solidarietà internazionale. Ad annunciarlo è stato il cardinale Renato Raffaele Martino. il documento si intitolerà “Povertà nell’era della globalizzazione”. «La povertà, e soprattutto la crescente diseguaglianza tra aree, continenti e Paesi, e persino all’interno di questi ultimi costituisce» ha detto il presidente del Pontificio consiglio della Giustizia e della Pace.
A questo proposito il porporato ha annunciato che, «consapevole di tale drammatica situazione, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, rispondendo ad esigenze espresse nel Compendio, sta preparando un documento sul tema: La povertà nell’era della globalizzazione». Con tale intervento, il dicastero intende «indicare un approccio evangelico per combattere contro la povertà, identificare chi a livello sia nazionale che internazionale ha la responsabilità di combattere la povertà, sensibilizzare la Chiesa ad avere una più articolata attenzione e consapevolezza dei problemi della povertà e dei poveri nel mondo, senza dimenticare che oggi la povertà estrema ha anzitutto il volto di donne e bambini, specialmente in Africa».
«il dinamismo evangelico della missione ecclesiale ci spinge – come ha fatto Gesù – a privilegiare i poveri, a rivolgere le nostre forze e risorse verso i poveri, a considerare il rinnovamento della società a partire dalle esigenze dei poveri» ha detto il cardinale Martino, riaffermando che l’opzione preferenziale per i poveri resta, dal Vaticano II in poi, uno dei punti caratterizzanti della dottrina sociale della Chiesa.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.