Welfare

Vaticano: a congresso i cappellani delle carceri

«Tutelare i diritti umani dei detenuti»

di Gabriella Meroni

Oltre 80 tra esperti, studiosi e cappellani delle carceri da una trentina di paesi dei cinque continenti del mondo sono riuniti da oggi in Vaticano per un seminario internazionale sui diritti umani dei detenuti. I lavori sono stati aperti dal presidente del Pontificio consiglio per la giustizia e la pace cardinale Renato Martino che ha sottolineato la necessita’ di difendere la dignita’ umana dei carcerati. ”La reclusione – ha detto – non separa dall’amore di Dio e quindi dalla dignita’ umana che in tale amore si radica”. Il porporato ha invitato a non considerare la dignita’ umana del carcerato solo ”in astratto” e a far invece entrare tale considerazione ”nella politica, nel diritto, nelle istituzioni sociali di prevenzione e nei regolamenti carcerari”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.