Politica

Vasco Rossi, la depressione e la droga

Pioggia di critiche dopo l’’intervista del rocker trasmessa dal Tg1

di Redazione

Il sottosegretario Carlo Giovanardi l’ha definita “fuori luogo” e per il capo del Dipartimento Antidroga Giovanni Serpelloni si tratta di “messaggio sbagliato”: si scatena la polemica per l’intervista a Vasco Rossi mandata in onda lunedì dal Tg1.

Il primo a intervenire è stato il capo del Dipartimento Antidroga, Giovanni Serpelloni, «preoccupato per il messaggio che può arrivare a ragazzini di 14-15 anni sulla scelta di vita da prendere e sull’uso della droga. Tutti i nostri figli comportandosi come lui torneranno “sani e salvi”, diventeranno famosi e ammirati come lui? Non credo proprio che la Tv di Stato in questo frangente abbia reso un servizio pubblico».

La preoccupazione per il rischio di emulazione e di spettacolarizzazione è condivisa dal sottosegretario Carlo Giovanardi, che ha dichiarato: «Contro la droga non è stata spesa nessuna parola mentre Vasco Rossi ha ripetuto “abbiamo frequentato delle pericolose abitudini ma siamo ritornati sani e salvi senza complicazioni”».

 

 

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.