Famiglia
Va in palcoscenico il gusto per la vita.
La fondazione Aida si prefigge di contribuire alla crescita culturale delle giovani generazioni.
di Laura Berra
La fondazione Aida è nata come sviluppo naturale della più che decennale storia della omonima associazione in campo teatrale. Lo scopo che si prefigge è di contribuire alla crescita culturale delle giovani generazioni e al superamento del disagio giovanile. E il teatro è lo strumento individuato per conseguire questo scopo. Uno spettacolo teatrale, infatti, permette di stabilire un rapporto tra l’immaginario e la realtà ampliando le esperienze del bambino e sviluppando la sua creatività.
«Dalla ricerca nella realtà siamo spinti a cercare, a immaginare», dice Gianni Franceschini, tra i fondatori e tutt’oggi direttore artistico di Aida, «e questa immaginazione creatrice, attraverso i suoi fantasmi, ci fa ritornare alla realtà più forti nello spirito e sereni verso l’altro. Scoprire questo fenomeno aiuta a conoscere se stessi e ciò che sta intorno, in una parola fa crescere».
Così la fondazione Aida si preoccupa di produrre e promuovere spettacoli ed eventi teatrali per l’infanzia e i giovani. Il lavoro è di alto livello tanto è vero che per la realizzazione di ogni spettacolo è stato formato uno staff operativo composto da registi, attori e animatori, scenografi, costumisti, musicisti, tecnici e organizzatori che ha avuto anche il riconoscimento dal Dipartimento dello spettacolo della Presidenza del Consiglio dei ministri. Aida attualmente è uno dei quindici centri stabili di teatro per ragazzi e giovani operanti in Italia.
Attorno alla fondazione, inoltre, ruotano diverse compagnie e gruppi artistici che mettono insieme esperienze e competenze per attuare così un più completo conseguimento dell’obiettivo di fondo della fondazione stessa. Gli spettacoli allestiti da Aida nascono dal confronto diretto con i giovani con l’utilizzo di laboratori creativi per conoscere i differenti approcci da parte delle varie fasce d’età del pubblico. In pochi minuti l’attore condensa un’intera vita raccontandone i valori di esperienza con semplicità e immediatezza, permettendo così un confronto e un contatto diretto con il pubblico. Una rilevanza particolare è data alla musica che in alcuni casi ha assunto addirittura il ruolo di protagonista, arrivando anche a co-produzioni con l’Ente lirico Arena di Verona.
Per quel che riguarda i testi due sono i filoni seguiti: la formazione di testi originali a partire da temi e problematiche del mondo giovanile e la riscrittura per la scena di opere della grande letteratura mondiale per i giovani e per l’infanzia, non ultime le più famose fiabe di ogni tempo. Due sono anche le principali rassegne che ogni anno sono presentate dalla fondazione: “Teatro Scuola”, dedicata agli studenti e “Famiglie a teatro”, pensata per i nuclei familiari coinvolgendo genitori, figli, nonni e nipoti. Alla fine della stagione i protagonisti sono i ragazzi con “Il teatro fatto dai ragazzi”, con spettacoli preparati delle scuole elementari e medie, e con “Carpe diem”, per i ragazzi delle scuole superiori. Aida organizza anche corsi, seminari e laboratori per giovani, insegnanti e ospiti di comunità terapeutiche di recupero con lo scopo di avvicinare i ragazzi alla comunicazione teatrale e di portarne il linguaggio nella scuola.
La fondazione Aida, inoltre, ritiene molto importante il confronto con le realtà artistiche straniere; per questo presenta i propri spettacoli all’estero e sviluppa relazioni e collaborazioni con artisti, teatri e istituzioni culturali di altri Paesi. Il 1999 è stato caratterizzato dal primo festival di teatro musicale per ragazzi “Futuri” volto a proporre al pubblico più giovane il melodramma, uno dei fondamenti della cultura italiana.
Tanti Peter Pan parlano agli adulti
Fondazione Aida
La fondazione Aida centro teatro ragazzi, dopo aver lavorato a lungo sull’infanzia e con l’infanzia, anche per i progetti in vista del 2000 ha pensato ai più giovani. Si propone di continuare la propria ricerca di un teatro che sappia parlare ai ragazzi mettendo in scena i loro scenari immaginari, le loro domande mentre i tentativi di risposta sono dati per mezzo di realizzazioni teatrali. I filoni principali nei quali si condensa la proposta artistica sono: “Sei grande, vero, io?”, che raccoglie gli spettacoli e i progetti dedicati al tema dell’identità del bambino combattuto tra il desiderio di crescere e quello di restare piccolo; i due eroi intorno a cui si impernia questo primo filone sono Peter Pan, l’eterno bambino, e Pinocchio, burattino-bambino all’affannosa ricerca di diventare grande bruciando le tappe. “Tempesta, tempeste” è il secondo filone che riguarda l’adolescenza come età di cambiamenti e di trasformazione. A questo secondo filone si affianca anche un’indagine sociale e un lavoro che coinvolge direttamente i ragazzi: un grande laboratorio composto da oltre 50 giovanissimi ha già lavorato e sta raccogliendo i primi frutti delle riflessioni maturate nel corso di un anno proprio sui temi degli sconvolgimenti adolescenziali. Diverse le tappe del percorso in cui cambiamento e trasformazione sono i protagonisti: su questa strada si incontrano Moby Dick, la commedia dell’arte fino alla “Tempesta” di Shakespeare.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.