Mondo

Usa: “Azioni contro l’Iran? Non lo escludiamo”

Lo dichiara alla Bbc John Bolton, sottosegretario di Stato per il controllo degli armamenti e la sicurezza internazionale

di Stefano Arduini

Gli Stati Uniti si riservano il diritto di intraprendere azioni militari per fermare i programmi di sviluppo nucleare dell’Iran. Lo ha dichiarato John Bolton, sottosegretario di Stato per il controllo degli armamenti e la sicurezza internazionale, intervistato dalla Bbc. Ma, ha voluto sottolineare l’esponente dell’amministrazione Bush, quella militare e’ solo una di una serie di possibilita’, ed una delle ultime nell’agenda di Washington. ”E’ una delle possibilita’ – ha spiegato Bolton riferendosi al ricorso della forza militare – il presidente ha piu’ volte ripetuto che tutte le opzioni sono sul tavolo. Ma quella – ha aggiunto, parlando dell’opzione militare – non sono non e’ la nostra preferita ma e’ anche molto lontana dalle nostre menti”.

Washington da tempo ha lanciato una dura offensiva diplomatica contro Teheran accusandola di nascondere un piano per lo sviluppo di armi nucleari sotto la copertura dell’impianto nucleare che, con l’aiuto della Russia, sta costruendo per fini che gli iraniani ribadiscono essere civili. Gli Stati Uniti chiedono all’Iran di rispettare il trattato di non proliferazione e di accettare un nuovo protocollo che autorizzerebbe ispezioni a sorpresa. L’Agenzia atomica internazionale ieri ha denunciato alcune ”mancate applicazioni” delle norme del Trattato di non proliferazione da parte dell’Iran, ma non ha parlato di ”violazioni”, un termine molto piu’ pesante che avrebbe fatto scattare provvedimenti restrittivi da parte del Consiglio di sicurezza dell’Onu e la cui introduzione era stata sollecitata dagli Stati Uniti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.