Volontariato
Uruguay, ecco il prestito Usa
Montevideo dovrà estinguerà il prestito grazie ai dollari del Fmi, Bm e Banco interamericano per lo sviluppo
di Redazione
Mentre il congresso uruguayano approvava il congelamento dei depositi in dollari nelle due banche pubbliche del Paese (provvedimento che secondo l’Associazione degli impiegati bancari spezzerà la catena dei pagamenti), dagli Stati uniti è partito l’assegno di un miliardo e mezzo di dollari che dovrebbe servire all’Uruguay per fare fronte all’emergenza finanziaria che negli ultimi giorni è sfociata in una serie di saccheggi ai negozi e ai centri commerciali.
Montevideo dovrà, però, estinguere il debito in breve tempo. E lo farà ricorrendo ad un altro prestito, questa volta del Fondo monetario intezrnazionale di concerto con la Banca mondiale e il Banco interamericano per lo sviluppo. Si tratterebbe di un aumento di 800 milioni di dollari degli aiuti già concessi quest’anno (3 miliardi di dollari)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.