Non profit
UOVA IN PIAZZA PER AIUTARE I BAMBINI
Per festeggiare la Pasqua e sostenere le nostre tre comunità residenziali, anche quest'anno il CAF onlus propone le tradizionali uova di cioccolato
di Caf Onlus - Centro di Aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi
Eccoci anche quest’anno con il più classico dei doni pasquali per fare felici grandi e piccini e per aiutare, concretamente, i bambini che hanno subito abusi e maltrattamenti, affidati alle cure del CAF dal Tribunale dei Minori.
Proponiamo:
- Maxi Uova al latte e fondenti da 300 gr con sorpresa (contributo 12 euro)
- Uova al latte da 75 gr con sorpresa (contributo 6 euro)
- Mini Uova al latte da 20 gr con animaletto peluche portachiavi (contributo 5 euro)
Come ordinarle:
- ON-LINE [http://www.cafonlus.org/?pagina=p&titolo=uova_mail_2010] attraverso il nostro sito internet
- TELEFONICAMENTE al numero 02 8378360 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30
- VIA E-MAIL scrivendo a segreteria@cafonlus.org
Dal 10 di marzo le uova sono disponibili presso le nostre sedi di Via Orlando 15 e Viale Papiniano 45.
Potete versare il vostro contributo in contanti, con bonifico bancario oppure on-line [http://npwebp.aebsolutions.net/?pagina=dona] con carta di credito attraverso il nostro sito internet www.cafonlus.org specificando in causale di versamento Uova di Pasqua.
Consegna gratuita su Milano per ordinativi superiori a 10 pz.
Per maggiori informazioni e ordini:
Emanuela Angelini e Marta Majocchi, 02 8378360 / segreteria@cafonlus.org – www.cafonlus.org
A Milano potete trovare le uova del CAF anche:
Sab. 27 marzo, dalle 10 alle 18 presso le seguenti piazze a Milano:
Piazza San Babila
Via Dante (ang. Via Rovello)
Piazzale Cadorna
Corso Garibaldi (ang. Via Statuto)
Corso Buenos Aires (ang. Piazza Oberdan)
Corso XXII Marzo c/o Chiesa S. Maria del Suffragio
Largo Marinai d’Italia (ang. Corso XXII Marzo)
Corso San Gottardo (ang. Via Gentilino)
Piazza XXIV Maggio
Piazza Wagner (ang. Via Marghera)
Piazza Piemonte c/o Libreria Feltrinelli
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.