Famiglia
Uno scarafaggio nella Genesi
Tre domande a/ Lucilla Giagnoni, attrice storica della compagnia Laboratorio Teatro Settimo di Torino...
Attrice storica della compagnia Laboratorio Teatro Settimo di Torino, Lucilla Giagnoni partecipa alla più importante rassegna italiana di teatro sacro, Crucifixus, con Genesi, tratto da La Passione secondo G.H. di Clarice Lispector.
Un titolo impegnativo?
È l?ultima tappa di un percorso poetico e teatrale che dall?inferno di Chimera, storia di una strega messa al rogo dall?Inquisizione, attraverso il viaggio salvifico di Vergine madre, culmina nell?epifania dell?essere con Genesi.
Come è nata l?idea?
Con la scoperta del testo di Clarice Lispector, una sorta di viaggio mistico sulle orme del creatore. La trama è semplice: una donna dell?alta borghesia brasiliana, lasciata dalla propria domestica, decide di fare pulizia. Trova uno scarafaggio dentro un armadio e lo uccide.
Tutto qui?
Questo piccolo evento apre a rivelazioni sull?esistenza, sull?umano e l?assoluto. Come dire che Dio si conquista accettando la passione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.