Volontariato

Università di Siena: aperto sportello per disabili

Coordinerà tutti i servizi di accoglienza e assistenza

di Gabriella Meroni

È stato presentato il nuovo servizio di accoglienza per gli studenti disabili presso l’Università di Siena. “Gli studenti disabili devono essere integrati a pieno titolo in tutti i momenti della vita universitaria”, ha commentato il rettore dell’ateneo senese Piero Tosi.

I ragazzi con menomazioni fisiche o impedimenti vari disporranno quindi di un ufficio a loro dedicato, che si occuperà di coordinare tutti i servizi di accoglienza e assistenza, cercando di verificare le loro esigenze e fornire risposte adeguate.

Per le persone con disabilità visive, inoltre, è in fase di realizzazione un sito web dell’ufficio stesso, le cui pagine saranno navigabili tramite dispositivi di screen reader, cioè di trasformazione del testo scritto in forma audio (tramite un sintetizzatore vocale) o in forma tattile (tramite il codice Braille).

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.