Volontariato

Università: Crui, nuove tecnologie migliorano i risultati

Presentata indagine su e-learning

di Redazione

Con l’aiuto delle tecnologie la didattica all’universita’ migliora. E anche i risultati degli studenti che, non potendo partecipare di persona ai corsi, utilizzano l’e-learning, ossia la formazione a distanza attraverso Internet. E’ quanto emerge dall’indagine sulla diffusione dell’e-learning nelle universita’ italiane, realizzata per il secondo anno dalla Fondazione Crui (Conferenza dei rettori delle universita’ italiane). Il campione analizzato rappresenta il 62% dell’intero sistema.

E il quadro generale che emerge e’ quello di una buona diffusione del supporto informatico alla didattica ma con ampi margini di espansione. Sei atenei su 10 ritengono, infatti, che il fenomeno riguardi meno della meta’ dei corsi. Anche se, dopo anni di utilizzo delle nuove tecnologie, la percezione degli intervistati e’, nella quasi totalita’, quella di un significativo miglioramento dell’insegnamento e dell’apprendimento. L’utilizzo delle tecnologie Ict nell’ateneo ha portato benefici nei processi didattici in linea con le attese per l’81% del campione e addirittura in modo superiore alle attese per il14%, mentre in modo inferiore per il 5%.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.