Famiglia

Università: al via il progetto Talenti&diritti

Per facilitare il piu' possibile il diritto allo studio dei propri studenti, in rispetto degli articoli 3 e 34 della Costituzione, l'Universita' di Camerino promuove il progetto 'Talenti & Diritti

di Redazione

Si tratta di un’opportunita’ con cui l’ateneo agli studenti residenti nelle regioni che rientrano nell’Obiettivo Convergenza, quelle nelle quali l’Unione europea certifica un reddito pro capite inferiore al 75% della media europea, che si immatricoleranno ad uno dei propri corsi di laurea, laurea specialistica, dottorato di ricerca, un’iscrizione con tasse ridotte al 50% e un alloggio alle tariffe previste dall’Ente regionale per il diritto allo studio.

Il beneficio, spiega una nota, sara’ mantenuto anche per le rate successive soltanto se gli studenti avranno acquisito almeno il 70% dei crediti formativi previsti dal proprio piano degli studi e avranno superato gli esami con votazioni non inferiori a 25/30. Per gli anni successivi al primo, il beneficio sara’ mantenuto solo se gli studenti riusciranno a mantenere i requisiti di merito richiesti.
Le agevolazioni saranno non solo per gli studenti italiani, ma anche per quelli residenti nei Paesi europei che rientrano nell’Obiettivo Convergenza e per gli studenti extracomunitari che arrivano da regioni che abbiano le stesse caratteristiche di quelle indicate nell’Obiettivo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.