Volontariato

Unitalsi: «Questo è un luogo del destino»

Antonio Diella.Nel 1990 presidente regionale di Unitalsi Puglia e dal 1994 vicesegretario nazionale prima di divenire presidente

di Redazione

Presidente dell?Unitalsi dal 2001, Antonio Diella è nato a Bari nel 1959. È giudice, attualmente Gip al Tribunale di Foggia. Nel 1990 presidente regionale di Unitalsi Puglia e dal 1994 vicesegretario nazionale prima di divenire presidente.

Vita: La prima volta a Lourdes?
Diella: Mi invitò un amico della parrocchia, avevo 14 anni. Mi misero vicino a un malato immobilizzato per tenergli lontane le mosche. Un?esperienza molto educativa.

Vita: Quante volte è tornato a Lourdes?
Diella: Credo un centinaio di volte. Le mie vacanze scolastiche e poi lavorative e di famiglia sono state vissute qui…

Vita: Cosa rende Lourdes diversa dagli altri santuari?Diella: È un luogo dove ci si sente accolti da una presenza. È un luogo che costruisce una fraternità immediata e diversa.

Vita: Cosa direbbe a un giovane per invitarlo a Lourdes?
Diella: Gli direi che quello è un luogo del destino, perché si impara che c?è sempre un incontro da vivere e che questo incontro ti prende la vita e ti fa felice.

Vita: Quali problemi per i pellegrinaggi organizzati?
Diella: Innanzitutto i treni, la loro qualità, la disponibilità di convogli e il loro costo. In secondo luogo la tentazione di trasformare il pellegrinaggio in un viaggio usa e getta.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.