Milano ha preso il via il registro delle unioni civili. Una manciata di minuti e 28 euro in bolli per registrarsi. Primi a farlo, delle 14 coppie previste per la giornata di oggi, sono stati il giornalista
Paolo Hutter e il suo compagno
Paolo Oddi. Un tema molto delicato su cui il sindaco di Milano dopo le polemiche in occasione della visita di Benedetto XVI proprio a Milano dello scorso maggio, è voluto tornare con un intervista rilasciata al sito
www.centoquaranta.com. «La visita del Papa, così come il Family Forum, sono stati appuntamenti che io, da laico, ho vissuto molto intensamente. Come ho avuto modo di dire a Sua Santità, dal sagrato di Piazza Duomo, ci sono parole che ci uniscono inequivocabilmente: accoglienza, responsabilità e servizio».
«Le diversità», continua il primo cittadino meneghino «non possono essere motivo di scontro, ma devono essere viste come fonte di ricchezza e di unità, con la consapevolezza che a tutti devono essere garantiti gli stessi diritti. Questa è l’intenzione delle politiche del Comune di Milano. Per me Sindaco e per la città di Milano la visita del Papa è stata molto significativa perché ha visto una grande partecipazione di cattolici, di credenti di altre religioni e anche di non credenti. Un bel messaggio di grande unità».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.