Famiglia

Unione: mozione per la “Giornata del volontariato Ue”

La nuova (ennesima?) celebrazione sarebbe da tenersi a Firenze ogni 4 novembre, giorno dell'alluvione del 1966

di Gabriella Meroni

Istituire la “Giornata internazionale del volontariato europeo” da celebrare a Firenze ogni 4 novembre, giorno dell’alluvione del 1966. E’ quanto chiedono al governo i parlamentari toscani dell’Unione, con una mozione presentata alla Camera dei Deputati. La mozione e’ stata firmata dai parlamentari Ermete Realacci, promotore dell’appello e primo firmatario, Vannino Chiti, Antonello Giacomelli, Marco Filippeschi, Michele Ventura, Fabrizio Vigni, Raffaella Mariani e Marco Susini.

”Ricordare l’alluvione del 1966 – ha spiegato Realacci – e’ fondamentale per coltivare e accrescere la consapevolezza dell’importante funzione svolta dalla cittadinanza attiva e dal volontariato e per investire maggiormente nella prevenzione dei rischi e nella tutela del nostro territorio”. Soddisfatto dell’iniziativa anche il presidente della commissione Territorio e ambiente del Consiglio regionale della Toscana Erasmo D’Angelis (Margherita) che definisce ”molto importante” la proposta, ”viste anche le molte manifestazioni che abbiamo sviluppato in Toscana in ricordo dell’alluvione e del lavoro degli ‘Angeli del Fango’ e anche per l’attenzione che necessita l’Arno per la messa in sicurezza dai rischi derivanti dal maltempo”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.