Famiglia
Unhcr:«Includere l’asilo nelle agende dei politici»
Al fine di migliorare il sistema asilo italiano, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati ha indirizzato alcune raccomandazioni a tutte le forze politiche che andranno a comporre il prossimo Parlamento.
di Redazione

«E’ necessario che l’asilo e le politiche migratorie siano incluse nelle agende dei partiti – afferma Laurens Jolles, Delegato UNHCR per il Sud Europa -. Una risposta che permetta di affrontare in maniera più adeguata le sfide dell’asilo non è più procrastinabile».
«In questi anni le normative adottate e le politiche poste in essere in Italia hanno portato ad alcuni significativi passi in avanti per la protezione dei rifugiati. Si registrano tuttavia situazioni di grave ritardo soprattutto, ma non solo, con riferimento all’accoglienza ed all’integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati».
L'articolo continua su www.piattaformainfanzia.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.