Economia

Unci: D’Ulizia, per obiettivi di Lisbona sostenere economia cooperativa

Lo ha detto il presidente della centrale cooperativa nel corso dell'incontro con il ministro La Malfa

di Francesco Agresti

?Se intendiamo raggiungere gli obiettivi di Lisbona, dobbiamo premere
l?acceleratore sull?economia cooperativa”. Questo il senso delle proposte che ha presentato questa mattina il presidente dell’Unci, Luciano D?Ulizia, nel corso dell?incontro con il Ministro delle Politiche Comunitarie, Giorgio La Malfa.

“Le cooperative”, ha riferito D’Ulizia a La Malfa, “sono un fenomeno importante, ma purtroppo sottovalutato non solo da questo Governo ma anche dai
precedenti. Non si è tenuto conto della sua capacità economica, riconosciuta
dai dati ISTAT, e della sua capacità anticiclica. Le cooperative hanno
realizzato 1/3 della nuova occupazione e rappresentano quasi il 10% del PIL.
In questo lavoro il Governo non ci ha di certo aiutati! Aveva promesso
interventi con la 488, ma a parte un emendamento su un Disegno di Legge al
Senato, il n. 3533 (Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e
territoriale), non abbiamo avuto ulteriori riscontri di misure in favore
della cooperazione”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it