Welfare

Una veste per i mediatori culturali

Lazio La Regione riconosce la professione

di Redazione

La Giunta regionale del Lazio ha delineato con una delibera il ruolo del mediatore culturale. Lo riporta l’Ufficio pastorale migranti. Secondo la delibera, il mediatore svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e società locale, promuovendo, sostenendo e accompagnando le parti.
La delibera della Giunta regionale «si colloca in un cammino che vede l’assenza di una legislazione nazionale», spiega Parolina Peric, componente del direttivo del Forum per l’intercultura della Caritas diocesana di Roma.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.