Non profit

Una strage a Kampala tra i tifosi

di Redazione

Sono almeno 64, tra cui un cittadino americano, le persone rimaste uccise nel duplice attentato avvenuto ieri sera a Kampala, capitale dell’Uganda. Le esplosioni si sono verificate all’interno di due locali dove numerosi tifosi stavano seguendo la finale dei Mondiali di calcio. Un primo ordigno è esploso all’interno del Kyadondo Rugby Club, intorno alle 23 locali uccidendo circa 40 persone, mentre almeno 13 persone sono morte nell’esplosione avvenuta all’interno di un ristorante etiopico. Come riferisce la Bbc, altre 65 persone sono invece rimaste ferite.

“Queste bombe miravano inequivocabilmente alla folla che seguiva la Coppa del Mondo”, ha detto Kale Kayihura, ispettore generale della polizia ugandese. Nessuna rivendicazione è giunta finora, ma si sospetta che l’attentato sia stato organizzato dagli Shabab, i combattenti islamici vicini ad al-Qaeda che controllano il sud della Somalia e che avevano minacciato di compiere attacchi a Kampala come rappresaglia per la partecipazione di truppe ugandesi alla forza di pace dell’Unione Africana a Mogadiscio: “Sospettavamo che potessero pianificare un attacco di questo genere”, ha dichiarato, parlando con la stampa locale. L’Uganda partecipa infatti al contingente dell’Unione Africana inviato in Somalia con compiti di peacekeeping.

Se l’ipotesi fosse confermata, si tratterebbe del primo attentato degli Shabab fuori dalla Somalia. Per ora, Sheik Yusuf Sheik Issa, comandante degli Shabab a Mogadiscio, ha preferito non rivendicare l’attacco, limitandosi a definirsi “felice” per il grave bilancio delle vittime.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it