Famiglia
Una “samaritana” per amica
Come spesso accade con Kim Ki-Duk, La Samaritana è un film di grande poesia, silenzi, violenza e soluzioni sorprendenti
di Antonio Mola
Come spesso accade con Kim Ki-Duk, La Samaritana è un film di grande poesia, silenzi, violenza e soluzioni sorprendenti. Yeo-Jin e Jae-Young sono due liceali amiche, legate da un piccolo ?affaire? di prostituzione. Una organizza gli incontri e l?altra, allegramente, ci va. Quando Jae-Young, in un blitz della polizia, muore, Yeo-Jin decide, per espiare la colpa di non aver capito o fermato l?amica, di darsi ai clienti che aveva incontrato e di restituirgli i soldi. Il padre, poliziotto, scopre tutto e punisce gli uomini coinvolti. Girato prima del bellissimo Ferro 3, La Samaritana non delude, regala atmosfere di grande intensità e denuncia il problema della prostituzione minorile, di cui il regista parla negli extra. Da vedere.
La samaritana
di Kim Ki-Duk
Dolmen
Film: ****
Extra: ***
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.