Cultura
Una mostra sui volumi tattili per bambini non vedenti
Si chiama "Libri che prendono forma", e si terrà domani a Roma
di Redazione
Un workshop e una mostra di libri tattili per bambini non vedenti ed ipovedenti. Divulgare la conoscenza delle potenzialita’ didattiche ed educative dei libri tattili illustrati e riflettere sul tema dell’accessibilita’ al patrimonio culturale attraverso un’esperienza multisensoriale di apprendimento efficace per tutti.
E’ lo scopo del progetto “Libri che prendono forma”, ideato dal centro per i servizi educativi del Museo e del Territorio del Mibac in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, che sara’ presentato domani a Roma, alle 9.30, all’Istituto Centrale per la Conservazione ed il Restauro del Patrimonio Archivistico e Librario (Icpal) nel corso di un seminario-workshop.
Dal 18 al 25 marzo, poi, i quaranta volumi polimaterici e dedicati alla narrativa per l’infanzia, saranno esposti in mostra all’Icpal per far conoscere ad una platea piu’ ampia le caratteristiche dei libri tattili che nella loro varieta’ si adattano alle necessita’ di persone con diverse esigenze, stimolare l’interesse verso questa realta’ editoriale e suggerire soluzioni comunicative che facciano ricorso a molteplici canali sensoriali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.