Economia

Una guida sicura per iniziare il cammino della CsrCamere di commercio

di Redazione

Al servizio della Csr. Le Camere di Commercio lombarde sono sempre più rivolte a incentivare la Responsabilità sociale d’impresa: facendo seguito all’accordo del 2004 tra il sistema camerale a livello nazionale e il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che garantisce aiuto all’imprenditore che vuole impegnarsi nella Csr, Unioncamere Lombardia è oggi pronta, attraverso i propri sportelli, per accompagnare ogni singola impresa dai primi passi alla redazione finale del Bilancio sociale. Nello specifico, l’imprenditore può richiedere supporto nell’individuazione e nella progettazione di pratiche aziendali socialmente responsabili, aggiornamenti sull’evoluzione legislativa nazionale e internazionale, informazioni sugli strumenti di rendicontazione della Csr e sulle agevolazioni per le imprese socialmente responsabili. Se scegliere la Responsabilità sociale d’impresa significa assumere nella conduzione aziendale comportamenti attenti alle implicazioni sociali dell’attività dell’impresa stessa, allo stesso tempo sono numerosi i vantaggi per l’azienda: l’incremento della reputazione e del grado di fiducia che facilita i rapporti con i clienti, le istituzioni pubbliche, i fornitori, le banche e, in generale, il territorio locale; la creazione di un ambiente favorevole allo sviluppo, capace di migliorare la motivazione dei collaboratori, con relativi benefici sulla produttività e sulle relazioni; l’immagine di un’organizzazione aperta e disponibile al confronto; infine, l’aumento della competitività, da cui derivano la fidelizzazione della clientela sempre più sensibile agli aspetti etici legati alla produzione e al consumo, e un certo grado di riconoscibilità ai propri fornitori e clienti che operano in modo corretto sui mercati internazionali.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.